Un olio prezioso ed equilibrato, risultato della meticolosa lavorazione di un perfetto blend di varietà autoctone sarde. Il suo gusto equilibrato lo rende versatile in cucina, perfetto per ogni preparazione.
Olio Extravergine di Oliva fruttato leggero Lattina
€ 53.76 – € 87.00
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Lattina | 3 lt., 5 lt. |
Proprietà
ABBINAMENTI
Perfettamente adatto a tutti condimenti di carni e pesce, insalate di verdure e pietanze marinate. La sua delicatezza lo rende prezioso anche per la preparazione di qualsiasi salsa.
COLORE
Verde chiaro e limpido nella struttura
GUSTO E AROMA
Al test olfattivo si rivela elegante e profondo, evidenziando un fruttato delicato, con note persistenti di carciofo ed erba fresca. Il gusto è avvolgente e fruttato, gradevolmente amarognolo e con delicate note pepate nel finale.
Informazioni
IL TERRITORIO E LE VARIETÀ
Il nostro Fruttato Leggero nasce nei territori collinari tra Paulilatino e Bonarcado, nel massiccio del Montiferru, in provincia di Oristano.
È ottenuto da un perfetto blend in cui prevale la varietà Semidana, che dona all’olio toni amari leggeri e sentori di freschezza vegetale.
LA COLTIVAZIONE
Gli oliveti sono coltivati senza utilizzo di concimazioni chimiche o irrigazioni artificiali, con tecniche di sfalcio e lasciando in loco le erbe naturali presenti sul terreno.
LA COLTIVAZIONE
Gli oliveti sono coltivati senza utilizzo di concimazioni chimiche o irrigazioni artificiali, con tecniche di sfalcio e lasciando in loco le erbe naturali presenti sul terreno.
LA RACCOLTA E LA LAVORAZIONE
Il periodo di raccolta si situa tra metà ottobre e metà novembre, quando le drupe raggiungono il 70% circa dell’invaiatura (il mutamento di colore che contraddistingue le olive).
Le olive sono raccolte con l’aiuto di agevolatori che provocano la caduta dei frutti dalla pianta sulle reti posizionate a terra, con metodiche che non pregiudicano l’integrità del frutto né della pianta. Appena abbacchiate, sono trasportate in cassette di plastica forata entro poche ore nel frantoio a ciclo continuo di Corrias Antonio Angelo a Bonarcado (Or), distante meno di 10 chilometri.
Le olive vengono pulite, pesate, lavate e frante; la pasta ricavata subisce la gramolatura e passa nel decanter. La separazione centrifuga è la fase da cui si ottiene l’olio.
La temperatura di lavorazione della pasta è sempre inferiore ai 27°C, permettendo così di ottenere un prodotto estratto a freddo e le cui caratteristiche nutrizionali e fisico-chimiche si mantengono inalterate per più tempo.
Recensisci per primo “Olio Extravergine di Oliva fruttato leggero Lattina” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.